user8416 Opera fa uso di alcuni server per fornire il servizio (ad esempio de0.opera-proxy.net), se apri l'icona dell'estensione VPN (che vedi attiva), puoi scegliere fra le varie "free location" (nel mio caso l'ho impostato in inglese) che sono "optimal location" (quella consigliata, probabilmente tale da massimizzare la tua velocità di connessione) oppure scegliere fra America, Asia, Europa.
Di fatto quindi funziona così: Opera VPN ha solo quattro server fra cui scegliere. Per un uso normale, generale, va bene, mentre per funzionalità specifiche come ad esempio accedere ad un servizio consentito solo ad uno specifico stato, con Oepra VPN non è possibile.
Più nello specifico, risponendo alla domanda, è assolutamente normale quindi che più dispositivi abbiano tutti lo stesso indirizzo IP usando Opera VPN poiché, tramite "optimal location" (configurazione standard) il sistema sceglie per te l'indirizzo migliore e presumibilmente sarà sempre un server europeo, non americano o asiatico quindi essendoci solo quattro server in totale, il server e dunque l'indirizzo IP pubblico che vedi, è sempre lo stesso.
Approfondimenti:
Opera One: "Aria", l'IA generativa integrata (una mia discussione su questa interessante nuova versione di Opera)
Usare una VPN fa consumare più traffico dati?
Opera VPN recensione (it.wizcase.com)