Homera_Simpson assolutamente no. A lavare la testa al mulo si sprecano acqua e sapone. Ci sono bambini che apprendono con la dolcezza e altri che richiedono sculaccioni e schiaffi. Non bisogna essere "talebani" di una soluzione o dell'altra. Dire "mio figlio non lo tocco" è equivalente a dire "mio figlio lo picchio sempre", come si suol dire: quando ci vuole, ci vuole. Cercare di convincere un bambino ad obbedire, è come farlo con un adulto: ci sono volte che ci si riesce a parole, altre che ci vogliono le maniere forti. Anche con le persone adulte, se una idea non entra nella loro testa, si deve procedere usando le mani. L'unica differenza è che con una persona adulta, si può lasciar correre perché magari la cosa non è importante, mentre con un bambino bisogna per forza insistere e non dargliela mai vinta, fosse l'ultima cosa che si fa nella vita. In quanto al fatto che lo schiaffo può portare ad emozioni negative... bene! Le emozioni negative fanno parte della vita: è meglio che si abitui sin da piccolo a perdere, a cedere, ad essere schiaffeggiato, a restare solo, ad annoiarsi, etc... perché la vita ci riserva anche questi momenti. Se poi ha difficoltà a gestire queste cose, crescendo, beh, ci sono sempre gli psicologi!