Ignota_ L'America che voi antioccidentalisti tanto schifate, nel corso di questi 20 anni ha investito milioni di dollari per combattere a tappeto l'insorgenza di fenomeni terrostici in Afghanistan e bloccare il traffico di droga e di oppio (parliamo di decine di miliardi di euro). Ti rammento inoltre che in Stati come l'Iran o l'Afghanistan stesso, ma anche nei Paesi nordafricani del Maghreb, prima dell'avvento del conservatorismo islamico di tipo fondamentalista, la cultura fosse più avanzata della cultura occidentale... Non a caso le donne a Kabul andavano in giro in minigonna. Quindi il discorso che fai tu sulla cultura occidentale lascia il tempo che trova. Agli amici pacifisti che si struggono per il ritorno dei talebani in Afghanistan, tocca ricordare che i talebani erano già lì - col loro regime sanguinario - PRIMA dell'intervento degli americani. Quindi certo, la democrazia non si esporta e pensarlo è un errore, ma è anche vero che gli eserciti dell'Occidente hanno permesso agli afghani, e specialmente alle donne (la squad di femministe di AOC che dice sulle donne afghane?), di vivere in modo un po' meno schifoso per un ventennio. Come ben dimostra anche la tragica vicenda dei guerriglieri curdi che hanno respinto l'Isis dai loro territori (con le armi), per poi soccombere alla violenza della Turchia di Erdogan (imposta anch'essa con le armi!), senza essere difesi sostanzialmente da alcuno. Non esiste "pacifismo" che non sia piuttosto un'omissione di soccorso rispetto ai valori che predichiamo e a un modello di convivenza umana che riteniamo il meno peggiore possibile: che garantisca libertà e uguaglianza dei cittadini, cose che vengono ben prima delle procedure della democrazia. Questo ovviamente non significa che tutte le guerre siano opportune, ma che non esiste - proprio non esiste, logicamente - "pace" che non sia fatta con le armi, di un esercito o di un altro. La ritirata dell'esercito americano dall'Afghanistan segue una politica di disimpegno degli Usa già tragicamente dispiegata in Siria: questo non ha affatto portato alla "pace" di cui ciancia certa sinistra, ma all'avanzata di Russia, Turchia e dittatura islamica, a vantaggio degli interessi cinesi. Ah, a proposito di cinesi, ti rammento che abbiano finanziato pesantemente i talebani negli ultimi tre anni, specialmente dagli accordi di Doha in poi, e ora ci facciano affari in modo molto attivo. Solo Russia e Cina hanno legittimato il governo dei talebani, riconoscendolo come sovrano, mentre il resto del mondo vuole delle garanzie sul mantenimento dei più elementari diritti umani. Dove non c'è un esercito che interviene in favore di un modello di convivenza umana fondato su libertà individuale e uguaglianza tra cittadini NON c'è "pace", c'è solo un esercito diverso.