Il plurilaureato @Biancomerlo ha stilato un elenco di cosa NON è una fonte, https://domandina.it/d/328058-non-possono-pensare-di-fregarci-unaltra-volta/141, però poi si è scordato di dirci cos'è invece una fonte???
Ora io non vorrei mancare di rispetto ad un luminare di quel calibro, però vorrei far notare che se esistessero delle fonti da cui attingere informazioni davvero certe, in quel caso la nostra parola e la nostra intelligenza non servirebbero a nulla! Sì, d'accordo, essere degli indicatori di luoghi contenenti notizie vere, potrebbe sembrare un lavoro utile … il problema è che per svolgere quel tipo di compito bastano e avanzano dei semplici cartelli stradali!
E sempre a questo proposito vorrei ricordare il famoso Principio di falsificabilità che parla proprio delle teorie (o notizie) non smentibili …
Una teoria (/notizia) è scientifica se (e solo se) si espone alla possibilità di essere smentita da esperimenti od osservazioni […] altrimenti è una teoria (/notizia) metafisica.
Per cui sulla base del principio di falsificabilità, possiamo affermare che quando una notizia proviene da fonti certe, allora quella notizia non è controllabile e dunque … è di natura metafisica (non scientifica)!!!