Gabriel allora, quando (un po' semplificando) si dice "nulla sfugge al buco nero" in pratica significa che per la legge gravitazionale, una massa enorme attrae con molta forza le altre masse, un buco nero deriva generalmente dal collasso di una stella, collasso gravitazionale a causa di una forza che è diventata insostenibile per la materia. Quindi matematicamente un concetto di limite e anche la luce, vista la natura sia ondolatoria (onda, radiazione) sia corposcolare (fotoni), non sfuggono, almeno raggiunto l'orizzonte degli eventi, appunto da intendere come un limite (nel caso dei fotoni, anche se sono privi di massa, il caso limite porterebbe a quello che è il limite della relatività speciale, v=c, in poce parole il buco nero attrae e oltre questo limite la velocità necessaria per uscire sarebbe superiore a quella della luce, che è impossibile, motivo per cui noi vediamo al limite appunto solo l'orizzonte degli eventi, diciamo un "anello" limite del buco nero).
Cosa accade all'interno: semplificando, lo immaginiamo come un cono, campo gravitazionale altissimo (tutto collassa su sé stesso) e tende al centro del cono, un punto, che è il punto di singolarità. Un'ipotesi è che questo per piccolo che sia, non sia infinitesimo ma finito (scala di Planck). Cosa ci sia "oltre" (probabilmente al di fuori delle nostre dimensioni spaziotemporali, (x,y,z,t), quindi anche al di fuori della nostra capacità mentale di immaginazione, rappresentazione) è sempre una teoria,msi ipotizzano i buchi bianchi, concettualmente l'opposto del buco nero e da cui, per intenderci, ci sarebbe l'ipotesi scientifica del Big Bang, da un buco bianco avviene il rilascio di materia ed energia, la formazione di un nuovo universo.
Essendo ovviamente ancora oggetto di studio, previsto a livello teorico, ci sono ipotesi diverse, teorie diverse (l'idea più classica, tramite la relatività generale, piuttosto che la gravità quantistica...).
Vedi anche:
I buchi bianchi sono l'opposto dei buchi neri?
Se esistono i buchi neri nello spazio, dovrebbero esistere pure i buchi bianchi?
Cos'è la gravità quantistica?
Teoria del Multiverso
Vediamo infine un'immagine che rappresenta buchi neri e buchi bianchi.
