Ocone non ne vedo il motivo, francamente.
- - - in effetti porta diversi vantaggi, come la sottrazione del monopolio alle mafie e il "controllo" (se un eroinomane si fa di eroina in una struttura specializzata, oltre ad esser sicuri della sostanza che per essere ammessa deve avere degli standard qualitativi, si può intervenire in caso porti un malore), però così non si rischia di sdoganare la questione e quindi aumentare la piaga sociale del consumo di certe sostanze? Sinceramente comunque ti ringrazio per aver sottolineato la questione, che non avevo contato.
Treneska Border Crossing beh, la cannabis agisce sulle parti del cervello della memoria e sulla concentrazione oltre che su quelli deputati all'appetito e a lungo andare può danneggiarle (mentre l'intossicazione da cannabis si limita a creare problemi momentanei da cui ci si può riprendere). Ma questo non vuol dire sia meno dannosa del tabacco. Oltretutto in media, chi fuma solo sigarette fuma molto di più rispetto a chi fuma solo canne, il che spiega come mai, nonostante la cannabis sia molto più cancerogena del tabacco, provoca meno tumori. Poi ovviamente ci sono le eccezioni.