Rorschach se ne potrebbe parlare a lungo, brevemente:
- VPN: sistema che fa da tunnel generalmente crittografato (quindi i dati inviati-ricevuti sono maggiormante protetti, anche in caso di intercettazione), maschera il tuo indirizzo IP; quindi ad esempio tu ti connetti ad un servizio come NordVPN, tramite NordVPN ti connetti al sito corriere.it, di fatto risulta che al sito del Corriere si è connesso l'indirizzo fornito dal servizio NordVPN, non sanno che sei tu, banalmente (escludiamo ovviamente necessità particolari, indagini delle forze dell'ordine ecc); in generale, usare una VPN significa dire "mi fido di più del servizio VPN piuttosto che del mio ISP" (Telecom Italia o altro che sia)
- Tor: non confondere la rete Tor (onion routing) con il browser Tor (un apposito browser - Tor il più famoso, ne esistono anche altri - per sfruttare la rete Tor); quindi:
- Tor browser: accedi (anche) a siti .onion, vale a dire indirizzi NON raggiungibili tramite un browser tradizionale e questo è il cosiddetto Dark Web; Tor browser consente anche di visualizzare siti visibili in chiaro, semplicemente hai questa aggiunta
- rete Tor, onion routing: a differenza del funzionamento della VPN (ovvero: tu->VPN->sito) la rete Tor è costituita da una serie di nodi in tutto il mondo (determinati in modo random, salvo configurazioni avanzate di Tor browser), un nodo iniziale ovvero tu->EntryNode, questo nodo poi si connette ad un altro nodo e così via con almeno uno-due nodi intermedi e poi un nodo finale, ExitNode che si collega al sito che vuoi visitare; questo di fatto è un "rimbalzo" di indirizzo IP, ogni nodo ha accesso solo alle informazioni di "nodo precedente" e "nodo successivo", il livello di anonimato è alto; ovviamente questo a discapito della velocità di navigazione come puoi immaginare (se per ogni indirizzo che vuoi visitare occorre un tale rimbalzo) ma l'obiettivo è appunto l'anonimato
È possibile e anzi consigliabile, in caso, combinare VPN+Tor, per il massimo livello di privacy e anonimato. Ovviamente, da precisare, tutto dipende anche dall'uso che vuoi farne! 😉
Vedi anche le discussioni:
Cosa ne pensate di Tor browser? lo utilizzate?
Come utilizzare Tor con uno smartphone?
Crescita nella diffusione delle VPN
Opera VPN e indirizzi IP
Usare una VPN fa consumare più traffico dati?