NameNick321 no va beh, while(1)
è un modo per dire "ciclo infinito" ovvero "continua ripetere questa cosa". C'è infatti la condizione di break, che interrompe il ciclo (ovvero if (risposta == 1) {break;}
). Quindi è semplicemente un modo per implementarlo, va bene.
NameNick321 se premo 1 mi dice “numero indovinato” ma in realtà dovrebbe chiedermi un altro numero fino a quando indovina…
In che senso "fino a quando indovina"? No, io l'ho capito e inteso proprio così, se ti chiede un numero ed è quello corretto, tu premi 1 per confermare (altrimenti premi 0 e poi ti chiede se è maggiore o minore).
NameNick321 Questa domanda non dovrebbe farla ogni volta. Se giá prima ho detto che il numero é minore di 34, allora é anche minore di 33
Potresti aggiungere un salto di due, volendo, ok per semplicità l'ho implementato così. Se vuoi aggiungere rifiniture aggiuntive di questo tipo, eventualmente lo puoi fare. Considera che nella programmazione spesso si parte da un programma di base e poi "aggiusti" e perfezioni i vari punti.
Mostro ad esempio il risultato nel mio caso (ho confermato ad esempio che il numero era 20).
