Armoniabiricchina attenzione sono sensibile è una semplice questione di logica: se non conosci non puoi giudicare. Se non hai presente quali siano i fondamenti di una idea, non puoi dire che ti fa schifo. Per farti un esempio, è come se uno stato avesse una legge (giusta o sbagliata che sia, non è il fulcro della mia risposta), solo perché qualcuno (in violazione di quella stessa legge) agisce da schifo tu dici che quella legge fa schifo. Capisci che non ha molto senso?
Quanto a Comunismo e Nazismo, nemmeno io concordo con il Comunismo, sebbene approvi diversi concetti fondamentali (come il plusvalore, la comproprietà dei mezzi di produzione da parte dei lavoratori -da non confondere con la abolizione della proprietà privata di cui parlava Russeau-, i discorsi sull'alienazione del lavoratore, ecc.) Ci sono altri punti fondamentali che non riesco a considerare più che errori (vedasi il determinismo riduzionista che applicano all'economia -vista come radice di tutto-, o come il discorso ateo-materialista). Ma capisci che è ben diverso da un discorso, come quello nazista, -ben espresso nel Mein Kampf- che è violento e insensato sin dalla "legge"!
Io non ti sto criticando per non apprezzare il Comunismo, che è una tua idea e non la voglio giudicare... bensì per il metodo che usi. E per non fare i dovuti distinguo tra cose molto diverse. Se d'altronde fossero la stessa cosa, non si spiegherebbe l'odio (riportato proprio nel Mein Kampf scritto da Hitler) per Marx (paragonato a un negromante che crea Veleni -il Comunismo- per distruggere l'umanità). Spero che ora il mio punto sia più chiaro.