user1972 interessante, chiaramente li ho ben testati entrambi e di fatto risultano entrambi complessivamente validi (sapendo come usarli, conoscendone pregi e difetti, non aspettiamoci comunque una "soluzione perfetta" e totalmente affidabile né oggi né domani).
Voto per Google Bard!
Perché ho scelto di votare per Google Bard? Come puoi leggere nell'approfondimento che linko dopo, Google come sappiamo è il leader e la sua soluzione, Google Bard, attinge real time al database più grande del mondo, che è di proprietà della stessa Google, un bel vantaggio! Quindi potenzialità sempre maggiori in futuro, già oggi si notano comunque alcune sottigliezze e migliorie rispetto ad altri tool (anche rispetto a ChatGPT che per ora si merita comunque il secondo posto assoluto, nonostante il proprio database sia fermo al 2021), ad esempio Google Bard mostra tre bozze diverse di risposta, che possiamo leggere e confrontare, è utile in termini di affidabilità: non sarà perfetto ma tre risposte diverse che concordano e non siano quindi contradditorie, rendono la risposta presumibilmente più corretta e in ogni caso leggendo le tre risposte riusciamo ad avere una panoramica migliore, farci un'idea più completa rispetto alla domanda. Come già detto, possiamo parlare di "software migliori di altri", poi sta sempre a noi valutare con senso critico ed eventualmente fare le verifiche opportune, non fidarsi alla lettera del risultato di un software (che, per chi non lo sapesse ancora, il software non ragiona (qualunque software che sia!) ma fornisce la risposta su base probabilistica, secondo il proprio algoritmo, accostando i termini che pesca dal proprio database.
Approfondimenti:
ChatGPT di OpenAI: il mio test e recensione, dalla logica all'empatia
Google Bard in Italia e in Europa: vediamolo insieme!