Specchio800 MI sentirei di contraddirti.
E mi sentirei di contraddirti usando le tue medesime fonti:
https://www.istat.it/it/violenza-sulle-donne/il-fenomeno/violenza-dentro-e-fuori-la-famiglia/numero-delle-vittime-e-forme-di-violenza
Tu hai riportato un brano del testo, ma se tu guardi la tabella i numeri che ci sono riportati CONTRADDICONO ciò che c'è scritto nel testo. Ovvero, dai numeri riportati in tabella (totali a. e totali b.) risulterebbe che sono decisamente superiori i casi di violenza perpetrati dai non partner rispetto ai partner o ex-partner.
Parimenti contraddicibile è l'assunto che negli stupri non c'è MAI concorso di colpa o di responsabilità. Una donna va in discoteca mezza nuda, balla tutta la sera strusciandosi con un maschio, magari beve pure un pò, lui la invita ad uscire fuori e poi le salta addosso. Beh, non credo che si possa affermare che lei non abbia fatto assolutamente nulla perchè non si arrivasse a quel punto....... questo ovviamente NON giustifica in nessun modo quel maschio, sia chiaro.
Ma probabilmente se lei si fosse comportata diversamente le cose sarebbero andate diversamente.
E i paragoni che ho fatto con il chiudere a chiave la casa o il non lasciare la macchina in moto fuori dal bar calzano a pennello (peccato che a quelli nessuna sia stata in grado di obiettare.........).
Qui non viviamo in un mondo ideale, non abbiamo idea di quello che può passare per la testa all'uomo che abbiamo di fronte, e se lui possa interpretare un sorriso come un "si, saltami pure addosso, prego", per cui ogni tipo di consiglio o di prudenza, seppure giudicati eccessivi, devono essere accolti come i benvenuti, e non respinti scandalizzati in nome del puro e semplice "diritto".