Dunque, secondo te, un volano che gira produce energia? Non è che per caso l'energia la sottrae alla sua quantità di moto? Per quale legge fisica, se il volano è in moto, dovrebbe aumentare l'energia totale del sistema? Voglio dire, se il volano, per effetto dell'energia prelevata dalla rete, inizia a rotare e dopo un certo tempo ha raggiunto un valore energetico E1, anche supponendo un attrito nullo (caso ideale, impossibile da avere), per fornire una energia E2 all'alternatore, siccome l'energia non si crea e non si distrugge, o la fornisci togliendola dalla E1, o la prelevi dall'esterno. E se togli energia al volano, questo rallenta. Mi pare una cosa banale...