Pic
il governo ucraino è responsabile di molte atrocità? forse.
Purtroppo il "forse" va tolto. Intendo dire, il governo ucraino potrebbe non essere del tutto coinvolto (il che suona difficile da credere), ma quello che accade da otto anni in quelle terre è semplicemente inaccettabile. Se cerchi su wikipedia "Battaglione Azov" e "Battaglione Aidar" puoi trovare alla fine, sulle "fonti, un insieme di link riguardo a report molto interessanti. Diversi sono di Amnesty International e OCSE, ce n'è anche uno di 16 pagine di Amnesty International con Human Rights Watch... Per non parlare di articoli di Lilin su Espresso (non proprio giornali "filo-russi"). Insomma, il fatto che non se ne sia parlato non significa che non sia avvenuto.
la politica americana degli ultimi anni è chiara: meno interventismo possibile.
Tu dici? In tal caso press X to doubt, sorry.
Fino a prova contraria, in Italia siamo costellati di basi NATO, con i militari americani che nel tempo libero vivono con noi e nell'orario di lavoro si recano nelle loro basi iper-segrete, iper-controllate, con probabile presenza di nucleare (50 testate divise tra le basi di Pordenone e Brescia), in luoghi ai quali noi non possiamo accedere. Il tutto perché 70 anni fa abbiamo perso la guerra, ed è così che gli USA cosa fanno? Si prendono un pezzettino di Italia per farci una loro enclave civile? No: ci appioppano delle basi militari estremamente attive, sia mai che le mettano in stand by, ne abbiamo 8 nel nostro piccolo paesino.
E vale per tantissimi altri paesi.
Che necessità avrebbe la NATO di intervenire? Ha letteralmente i suoi militari ovunque, le nostre politiche fanno bene a non dare troppo fastidio alle loro (infatti, chissà perché, non abbiamo nemmeno pensato di discutere in aula riguardo l'offerta di asilo politico ad Assange...).
Poi, che gli USA non intervengano è abbastanza un ossimoro eh, comunque. Pensa alla Libia (ringraziamoli per la crisi umanitaria incontenibile), all'Afghanistan, alla Siria, all'Iraq. Pensa che Obama, premio Nobel per la Pace (sic!) approvò di sganciare più di 26.000 bombe nel solo 2016, però l'informazione mondiale non si è indignata per il semplice fatto di essere in mano a loro, e di coseguenza le vite della povera gente in Medio Oriente valgono meno.
Trump per assurdo bombardò molto meno - curioso, visto che la stampa lo odia e che mica gli ha proposto il Nobel.
Altro fatto curioso da notare, Putin attuò bombardamenti di zone calde sia sotto Obama che Biden. Gli unici anni risparmiati furono quelli di Trump, il che non è da sottovalutare in termini di politica estera.
No, decisamente non riesco a credere che la NATO parli per il nostro bene o per il bene di qualcuno.
Hanno probabilmente collaborato all'addestramento dei neonazisti in Ucraina (Lilin lo spiega abbastanza bene), destabilizzando i confini. Certo, non dico che la Russia sia innocente (le bombe sono bombe, le vite umane sono vite umane e qua ne sono andate perse già troppe - dove il "troppe" è "da una persona in su"), dico solo che le due fazioni Russia-Cina (si stanno pure creando una moneta) e India sono da una parte, mentre NATO (USA) ed EU sono dall'altra parte.
stato potente, imprevedibile e che non ha paura a parlare di "atomica" come la russia, si affollino soldati Nato
L'atomica ce l'hanno tutti quanti, compresa la NATO, anche se le bombe non sono diciamo "assemblate", ma le abbiamo anche in Italia, appunto nelle basi NATO (e non nell'Italia politica, ok).
Nessuno vuole una guerra nucleare, è un'arma che ormai hanno tutti i paesi maggioritari, se qualcuno iniziasse, tutti risponderebbero con un effetto boomerang (a meno che non si voglia avverare l'aforisma "non so come si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che la quarta si combatterà con pietre e bastoni").
E comunque fin'ora sono gli USA ad aver ridotto la gente in polpette grazie all'atomica, quindi andrei molto cauta nel definirli pacifici o "non pronti a tutto".
Pic Davvero credi che nei piani Nato e Usa ci sia di far dell'Ucraina una testa di ponte per attaccare (in qualche modo) la russia?
Non ne sono certa ovviamente, ma ho le mie supposizioni certamente. La Russia teme molto di avere la NATO dietro casa, e non l'ha mai nascosto. La Russia chiede da anni di non avere la NATO ai confini perché temono la balcanizzazione della Russia (con la Jugoslavia la NATO ebbe un ruolo abbastanza poco pacifico nelle guerre e fu abbastanza importante nella destabilizzazione di quei paesi).
Pic il budget militare russo è schizzato alle stelle.
Questo è senz'altro interessante e grave. Quando è schizzato alle stelle il budget? In proporzione a quello americano come siamo messi? Riesce ad equiparare il budget che serve a mantenere la miriade di basi statunitensi che controllano ogni fazzoletto dell'occidente?