Fate benissimo a dire che non vi tocca e non vi interessa.
Vediamo di separare i due ambiti.
Non vi tocca: siete esseri umani insensibili, incapaci di simpatizzare con chi ha perso la vita e con chi ha perso dei familiari; lo siete anche nei riguardi della cultura, dato che le Torri gemelle erano un simbolo del paesaggio di New York, ora visibili solo nelle fotografie e nelle riprese dei tanti film statunitensi lì ambientati.
Non vi interessa: evidentemente non vi occupate di geopolitica, relazioni internazionali e studi militari, dato che l'11 settembre ha cambiato radicalmente il modo di fare guerra al terrorismo (i terroristi hanno intensificato la propria attività dopo una tale vittoria).
Certo, di date da ricordare ce ne sono tante: che dire dell'incendio di Notre Dame, per esempio, che tocca un bene culturale e religioso a noi ancora più vicino? TG e programmi TV ricordano quell'evento senza purtroppo andare dentro la questione per quella che è, così lo spettatore medio è costretto a commentare: "che barba, parlano solo di America, siamo in Italia". Da questo punto di vista vi do ragione, perché il messaggio che passa dai media è un po' distorto e soprattutto riduttivo.
Cerchiamo però di mostrare un minimo di umanità e di non fare da fanalino di coda ai terroristi, perché esternando indifferenza e disinteresse vi avvicinate più a un talebano che a un cittadino del mondo occidentale.