smarty98 si deve valutare caso per caso, a volte ci sono situazioni famigliari, debiti, miseria, tradimento davvero difficili. Negli anni, in famiglia, ne ho avuti due: mio bisnonno che a fine 800 era l' uomo di fiducia del "fattore" portò due mucche al mercato, le vendette, riscosse i denari e sul tragitto di caso fu rapinato dai briganti. Si suicidò per il disonore e perchè non nascesse il dubbio della simulazione della rapina. Mio cognato a causa di alcoolismo. Ambedue, però, potevano essere risolti in altro modo, quel gesto non risolve mai nulla, crea solo lutti