garotadipanema In compagnia...che vuol dire anche in due...pero' mi mette piu' allegria e voglia di cucinare, anche.
user6341 Anche se fossi in compagnia mi sentirei comunque sono, non cambia pertanto molto. Però meglio solo, ma non solo per mangiare, ma per tutto… la gente mi dà fastidio a prescindere.
Novella Martellodivitello in compagnia se i commensali sono di buona conversazione e mangiano guardando nel loro piatto. Se invece cominciano a giudicare cosa/quanto io stia mangiando con commenti del tipo: "Mangi così tanto/poco? Perché? E i carboidrati? E le proteine? Quante kcal ha? Perché invece non mangi...?" preferisco consumare il pasto da sola, GRAZIE!
Ocone se in compagnia massimo in due altrimenti solo, odio le mega tavolate piene di estranei o di semplici conoscenti
🇮🇲 𝕸𝖆𝖗𝖈𝖔 77 ♓ da solo di notte perchè non devo stare attento che mio padre cuoce la carne la brucia le polpette anche gli hamburger anche e altre cose fuoco al max all'ultimo momento gliel'ho detto un sacco di volte di pensarci prima a fuoco basso si cuociono la carne la cuoce a metà e poi spegne e poi non viene buona da solo perchè mia sorella è offensiva sempre da solo perchè mia sorella ogni giorno accende la lavatrice e fa una serie di lavate e se la griglia elettrica o il forno elettrico è acceso se ne va la corrente mi piace mangiare da solo di notte perchè loro dormono non sopporto niente e non sento la tv
user6876 In compagnia. Mi sento anche più a mio agio, perché posso scambiare quattro chiacchiere. Da solo c'è più libertà, però è veramente monotono e sciatto, nel senso di solitudine.
Ignota_ Martellodivitello dipende dalla compagnia c'è. , se ci sono persone che non mi stanno simpatiche allora preferisco mangiare da sola, in quel caso meglio. Pero quando si mangia da soli nessuno guarda. Altro motivo per qui è meglio
CHERY L'importante è mangiare, poi dipende dalle circostanze. Certo in famiglia è stupendo assieme, ma a volte gli orari lo impediscono.