Nella tua testa c'è confusione, ma quella confusione non è colpa tua perché i libri di fisica scolastici sono intitolati con la parola "fisica" oppure "le leggi fisiche".
In realtà quei 2 titoli sono sbagliati !
Il giusto titolo avrebbe dovuto essere "le leggi fisiche dello spaziotempo".
A causa di questo errore non tuo, tu ti confondi.
Quando ci fu il big bang lo spaziotempo non esisteva quindi la legge della conservazione dell'energia non era valida.
La legge della conservazione dell'energia vale in un luogo dove c'è lo spaziotempo.
Infatti in assenza di spaziotempo, subito immediatamente è l'apocalisse cioè si crea spontaneamente un big bang.
Questa creazione di big bang non è soltanto causata dalla mancanza di spaziotempo, è anche causata dal fatto che la natura rifiuta il vuoto per natura.
Non è un caso che pescando tutti i pesci dell'oceano, la natura reagisce in automatico riproducendo tantissime meduse che riempiono il vuoto.
Non credere alle favole della chiesa feudataria del PASTORE, perché quelle sono tutti favole senza nessun fondamento di logica o di scienza.