Sto parlando della legge sulla cittadinanza
Attualmente in Italia è in vigore lo Ius Sanguinis (il diritto di sangue), vale a dire che un nascituro acquisisce automaticamente la cittadinanza dei genitori se è diversa dal luogo di nascita
Con lo Ius Soli (il diritto di suolo), invece, il nascituro acquisisce automaticamente la cittadinanza del luogo di nascita. C'è negli USA, e se non sbaglio in tutta l'America
Non mi interessano le idee politiche perchè la domanda non verte su questo, e per non renderla inutilmente lunga non mi sono messa a spiegare tutto il resto che c'è intorno e le richieste che si possono eventualmente fare dopo
A me interessa concentrarmi sull'automatismo che avviene al momento esatto della nascita, e vorrei che mi rispondeste solo per logica lasciando perdere le idee politiche (anche se quelle dovrebbero andare in base a questo)