Aggiornamento, sempre in tema "batterie elettriche per auto":
Toyota dichiara che entro il 2025 riuscirà a produrre batterie per auto che si ricaricano in soli 10 minuti!
Il progetto fa uso di batterie allo stato solido avanzate, con vantaggi rispetto a quelle tradizionali liquide (soluzioni elettrolitiche). Keiji Kaita, a capo del centro R&D dell'azienda, dichiara la volontà di "spingersi oltre" quindi diminuire drasticamente i tempi di ricarica e aumentare l'autonomia di guida (entrambi fattori piuttosto "critici" per l'usabilità delle auto full-electric di oggi). L'idea dichiarata è quella di <<realizzare una batteria a stato solido con un’autonomia di 1.200 km che può essere ricaricata in 10 minuti o meno>>. L'orizzonte temporale è per il 2025 e per il 2027 si pensa di poter introdurre su larga scala la produzione di questa nuova tipologia di batterie.
Occorre poi considerare il reale impatto ambientale di tutto ciò:
- la produzione delle batterie aumenta del +25% ogni anno
- inquinamento delle batterie: gestire correttamente produzione, distribuzione e, molto importante, anche lo smaltimento
- quindi una corretta gestione unita a ricerca e sviluppo per avere batterie più compatte e performanti, è la strada da seguire
Approfondimenti:
Forbes
Wall Street Italia