Uruguay 1930 - Uruguay, battendo in finale l'Argentina per 4-2
Italia 1934 - Italia, battendo in finale la Cecoslovacchia per 2-1 nei tempi supplementari (regolamentari 1-1)
Francia 1938 - Italia, battendo in finale l'Ungheria per 4-2
Brasile 1950 - Uruguay, finale non disputata in quanto si optò per il girone all'italiana tra le prime 4 classificate, si classificò 2° il Brasile
Svizzera 1954 - Germania Ovest, battendo in finale l'Ungheria per 3-2
Svezia 1958 - Brasile, battendo in finale la Svezia per 5-2
Cile 1962 - Brasile, battendo in finale la Cecoslovacchia per 3-1
Inghilterra 1966 - Inghilterra, battendo in finale la Germania Ovest per 4-2 nei tempi supplementari (regolamentari 2-2)
Messico 1970 - Brasile, battendo in finale l'Italia per 4-1
Germania Ovest 1974 - Germania Ovest, battendo in finale l'Olanda per 2-1
Argentina 1978 - Argentina, battendo in finale l'Olanda per 3-1 nei tempi supplementari (regolamentari 1-1)
Spagna 1982 - Italia, battendo in finale la Germania Ovest per 3-1
Messico 1986 - Argentina, battendo in finale la Germania Ovest per 3-2
Italia 1990 - Germania Ovest, battendo in finale l'Argentina per 1-0
USA 1994 - Brasile, battendo in finale l'Italia per 3-2 ai calci di rigore (supplementari 0-0)
Francia 1998 - Francia, battendo in finale il Brasile per 3-0
Corea del Sud/Giappone 2002 - Brasile, battendo in finale la Germania per 2-0
Germania 2006 - Italia, battendo in finale la Francia per 5-3 ai calci di rigore (regolamentari 1-1, supplementari senza reti)
Sudafrica 2010 - Spagna, battendo in finale l'Olanda per 1-0 nei tempi supplementari (gol di Iniesta al 116°)
Brasile 2014 - Germania, battendo in finale l'Argentina per 1-0 nei tempi supplementari (la Germania segna al 112°)
Russia 2018 - Francia, battendo in finale la Croazia per 4-2
Nel 2022 i Mondiali si giocheranno in Qatar
Nel 2026 in Nord America (tra Canada, USA e Messico)
Numero di vittorie:
Brasile: 5
Italia: 4
Germania: 4
Argentina: 2
Francia: 2
Uruguay: 2
Inghilterra: 1
Spagna: 1
Domenica dopo la finale, oppure lunedì, posterò anche l'Albo d'Oro dei Campionati Europei