Account Closed =1 no, non degli ingegneri! Degli operai che lavorano manualmente sì, è ovvio. Anzi c'è bisogno di chi sappia gestirli e programmare un sistema tecnologico così complesso, analisi dei dati ecc. Come ho detto, il problema occupazionale andrà a colpire la manodopera, lavoro manuale.
Si potrà gestire la cosa con calma, pensando di fare corsi di formazione specifica e quindi reintegrare chi verrebbe escluso da un simile sistema. I tempi per l'applicazione su larga scala comunque non sono certo immediati! Anche se pian piano la digitalizzazione e automazione stanno prendendo piede in diverse aziende (soprattutto a livello di produzione, medio-grande, per ovvi motivi di investimento economico).