Bobi alle 4.30 gli uccelli ti svegliano, se gli insetti non ti hanno divorato se il vento non ti ha fatto cadere rami adosso se non ci sono stati fulmini
Ret Armoniabiricchina attenzione sono sensibile E allora quale saraceno vuoi che venga a farsi il bagno sulle coste del Friuli? Uno si fa tutti quei chilometri per andare in Slovenia, così può dire di essere stato all'estero.
Armoniabiricchina attenzione sono sensibile Ret ì saraceni sono proprio Quelli che si spostano di più ed ormai i celti non li bloccano più
.GrimoireHeart. Dove vivo io (bassa montagna), quando in città c'è caldo insopportabile qui si sta bene (senza clima) quando in città si sta bene qui fa freschetto. Ad ogni modo in generale io personalmente sto bene in temperature comprese fra i 20° - 45°
Ret Armoniabiricchina attenzione sono sensibile Ad essere proprio precisi precisi i celti hanno avuto sempre difficoltà a bloccarli.
Armoniabiricchina attenzione sono sensibile Enigmista pensa che l’avevo fatta appena prima di scattare questa foto
Armoniabiricchina attenzione sono sensibile Ret i miei antenati li hanno fermati al passo del turchino
Ret Armoniabiricchina attenzione sono sensibile Che nome esotico! Immagino rievochi fate e gnomi sbucati dal bosco incantato in difesa dei popoli del Nord.
Ret Armoniabiricchina attenzione sono sensibile Prima delle Alpi?! Chissa come ci sono arrivati fin lì i turchi. Dev'essere stato tremendo.
Armoniabiricchina attenzione sono sensibile Ret sbarcavano sulle coste liguri per predare poi tentavano di assaltare la padania ma hai tempi di Carlo V li combattevamo ora vi è accoglienza indiscriminata
Ret Armoniabiricchina attenzione sono sensibile Che poi, diciamola tutta, ce l'avevano con i saraceni, ma il problema grosso arrivava dalla Germania. Vedi i pregiudizi a volte?
𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 Armoniabiricchina attenzione sono sensibile IO alle sorgenti dell'acqua Lete! si può bere dai laghetti meglio di quella del rubinetto