Fragolina_91 è solo per non arrivare affamati al pasto successivo e quindi saltarli potrebbe anche essere un buon modo per non esagerare con le calorie
sì, fondamentalmente più questo. Fare spuntini significa mangiare fuori pasto, che di per sé non è l'ideale. Per meglio dire, se pratichi attività fisica e periodicamente ti idrati (importante!) e magari assumi un po' di calorie, questo è benefico, se invece perdi il conto di quello che mangi fuori pasto (appunto "spuntini") come automatismo, capisci perché quasi tutte le persone sovrappeso dicono "e io non mangio quasi nulla! Pasta ne mangio la metà di te..." [ossa grosse, Cit. 😅]. Di certo non si ingrassa di aria, quindi, attività fisica a parte (appunto persone sedentarie, non smaltiscono le calorie che assumono), perdere il controllo della quantità e anche qualità (es. biscotti) che si assume fuori pasto, è molto dannoso.
Nel tuo caso, magra e con un lavoro che pu stancare fisicamente, se senti il bisogno di mangiare uno snack a metà mattina o metà pomeriggio, es. una barretta ai cereali, in quel caso va bene.