Ratatouille.... un miscuglio fra un ratto ed un intruglio ? ❤️
No, non è affatto giusto, soprattutto se abitavi come me a 100 metri dal mare 😭
Però non potevo vivere in quella povertà per sempre. Gli investitori hanno provato ad investire nel sud, ma sono stati vessati da minacce e manomissioni e da furti, che hanno preferito abbandonare tutto e perderci, piuttosto che restare.
Non possiamo essere tutti pescatori o bagnini o baristi, non c'è posto per tutti.
Sai quante volte ho studiato a lume di candela perché i miei genitori non potevano pagare le bollette mentre i miei compagni di scuola parlavano del nuovo videogioco sul commodore 64?
E quando mi si squarciavano le scarpe e dovevo tenerle così per poi essere preso in giro? Sapessi quanta colla usavo per rappezzarle (almeno quella costava poco 😅).
E lavarsi nei vasconi per il bucato?Sai, quelli celesti con i manici, dopo aver scaldato l'acqua con le pentole?
Sembra medioevo, ma ti assicuro che migliaia di persone vivono ancora esattamente così, se non peggio, in molte città del sud e anche, per mio sommo stupore, in molte zone del nord, soprattutto nel canavese in Piemonte.
Adesso sono lontani "incubi", anche se vado molto fiero della povertà che ho vissuto perché mi ha arricchito, tuttavia non era vita.
Per carità, non bisogna essere schiavi del consumismo, ma almeno il minimo indispensabile 🤷♂️
Però c'è da ammettere che in Italia pecchiamo di una cosa molto importante, il "senso di mobilità", ossia l'inseguimento della propria dimensione lavorativa anche in altre città, senza soffrirne, a differenza di nazioni come gli USA che sono diventate le più grandi anche grazie a questo.
È doloroso lasciare la propria città, ma è altrettanto doloroso sopravviverci.
Ti assicuro che gli affetti, se sono veri, restano ad vitam e tornare nella propria città come turisti te la fa amare di più 😉