Biancomerlo è vero, seguo poco i post perché li considero una battaglia persa, è molto difficile fare cambiare la presa di posizione di qualcuno anche con dati evidenti alla mano come se umiliasse ricredersi, fra tutti i miei difetti questo non mi sembra mi appartenga.
Personalmente sono piuttosto fatalista, vedo un mondo che grazie alla scienza ha progredito e continua a farlo, io gli dò fiducia consapevole che un rischio c'è sempre, diciamo che mi affido alle probabilità più alte, poi sarebbe sciocco considerarla una scienza esatta, è influenzata da tanti fattori e circostanze.
Il punto (e le mie riflessioni a ruota libera) nascono dall'enorme carico di responsabilità che la politica si assume solo per prendere voti, è questo che trovo riprovevole.
Che poi il ministro in questione i figli li ha vaccinati ( non lo so ma non mi stupirebbe).
Ti ringrazio dell'attenzione, purtroppo non do grandi contributi alla causa sui siti, la disillusione di un dialogo costruttivo anche con punti di vista differenti la considero un'utopia e poi non ne avrei la capacità, ma stimo chi ha il coraggio di battersi per ciò in cui crede per il bene collettivo (mi riferisco a te, prima che venga fraintesa).