GTA VI (ce) Inferno - Canto trentunesimo:
Il canto trentunesimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge tra l'ottavo e il nono cerchio, nel Pozzo dei giganti, puniti per essersi opposti a Dio.
I giganti erano creature mitologiche di dimensioni enormi, che metaforicamente "sfidavano gli dei" in quanto potevano mettersi sopra di tutto e tutti (proprio per le loro dimensioni). Sfidare gli dei significa peccato di superbia. La superbia è poi un concetto più ampio e diciamo "interdisciplinare" nel senso di "commorbità" (anche Ulisse di cui abbiamo parlato di recente, nella Divina Commedia è stato punito come consigliere fraudolento, aveva però anche superbia avendo sfidato il volere divino, superando le colonne d'Ercole), diciamo comunque che i giganti in questo caso ne sono la principale rappresentazione.