misterxyz1979 diciamo entrambi. Il problema dell'Italia è che abbiamo ancora (sottolineo, ancora) un assistenzialismo insostenibile, chiaramente non può funzionare nel lungo termine. Considerata la situazione economica sempre più critica (debito pubblico ormai impossibile da ridurre), la direzione che si sta già iniziando a seguire è quella di tagliare welfare e assistenzialismo, in pratica la direzione sarà questa: "hai bisogno di qualcosa? Paghi!". D'altra parte noi Italiani mediamente siamo abituati "troppo bene", fra incentivi, riduzione di tasse e ticket, reddito di cittadinanza e quant'altro, lavori parastatali di utilità discutibile, per non parlare dell'efficienza, il tutto evidentemente alle spalle della parte di popolazione che lavorando produce la ricchezza necessaria. Specialmente con una popolazione sempre più vecchia, questa situazione è insostenibile e che si voglia o meno, si dovrà cambiare in ogni caso (vedi anche: Previsioni future: le economie del mondo nel 2075).
Quindi è chiaro che in molte cose "lo stato non funziona", non può funzionare, allora dimentichiamoci di tutto questo welfare e assistenzialismo gratuito, l'ente pubblico avrà quindi molte meno spese e di conseguenza la tassazione generale sarà molto più bassa (vedi l'America, lavoro e aziende funzionano meglio, è inutile negarlo).
Inoltre, una volta raggiunta in questo modo la possibilità di una tassazione inferiore, per chi fa evasione fiscale pene esemplari, carcere e butto via la chiave, ora invece abbiamo situazioni assurde di de-penalizzazione (patteggiare la pena al 30% dell'imposta dovuta, lol - aggiungo, solo in Italia è possibile - vedi anche: Avviso di accertamento: cosa si può fare, come difendersi: strategie) che solo in Italia ci possono essere.
Dunque, le soluzioni per tutelare lavoratori e imprese, ci sono. Occorre solo ridurre l'attuale inefficienza che impedisce di raggiungere il risultato, dato che questa inefficienza ha un costo enorme che da qualche parte deve arrivare. Pensandoci, gli unici davvero insoddisfatti di un tale sistema sarebbero quelli che oggi sfruttano questo assistenzialismo, facciamoci due domande.