World Challenges Association In realtà è l'opposto:
- Con la laurea è più facile trovare un lavoro qualificato (chiaro: se devo fare il muratore il lavoro lo trovo ma a 30'anni sarò completamebte consumato)
- L'esperienza è estremamente limitata mentre la conoscenza e le capacità che ti dà la laurea sono illimitate.
Ma cominciamo dall'inizio.
La gente si laurea per tre motivi.
- Trovare lavoro
- Fare carriera
- Incrementare le proprie conoscenze e capacità.
Alcuni lavori richiedono proprio una laurea (dirigente, avvocato...). Per alcuni lavori non serve proprio (muratore, saldatore...). Per alcuni (funzionario, quadro...) non serve ma facilità di molto trovare impiego e fare carriera.
Per lo stesso lavoro che in alcune zone fai da diplomato in altre viene richiesta la laurea.
Quanto all'esperienza, conta fino ad un certo punto.
L'esperienza è limitata a quel caso ed è molto ripetitiva.
Esempio:
Sei un ragioniere commercialista con 30 anni di esperienza. Cambi città. Non saprai fare un cazzo perché non conosci il tipo di aziende, le consuetudini commerciali, la realtà economica, gli incentivi regionali...
Sei laureato in economia. Entri in studio. 6 mesi e sei operativo al 100%. Dai pure consigli allo studio quando arrivano nuove normative.
Sei un conciaossa (in alcune aree del mondo esistono ancora) e sai fare benissimo il tuo lavoro. Se sei laureato in medicina puoi fare traumatologia come ginecologia.
Hai insegnato per 20'anni al commerciale. Ti trasferiscono allo scientifico. Ti tocca ripetere tutto quanto per recuperare le conoscenze che hai perso nel frattempo.