Inoltre. Dal sito dell'Istituto Superiore di Sanità: "I preparati a base di veleno di scorpione blu sono stati, e sono a tutt'oggi, venduti illegalmente. Non sono stati autorizzati da alcuna agenzia regolatoria internazionale e non vi sono evidenze scientificamente provate della loro efficacia. [...]
In letteratura sono presenti soltanto due studi sul veleno dello scorpione e sono giunti a conclusioni opposte. Il primo dimostra la capacità di un estratto del veleno di uccidere cellule tumorali in vitro (vale a dire le cellule coltivate in provetta); il secondo, al contrario, evidenzia come l’estratto del veleno faccia aumentare la crescita e l'invasività di cellule di tumore del fegato (sempre in provetta). In sostanza, mancano evidenze scientifiche sufficienti a provare l’efficacia degli estratti del veleno dello scorpione come terapie antitumorali.
Si consiglia, quindi, di affidarsi solo a terapie la cui sicurezza ed efficacia siano pubblicate su riviste scientifiche internazionali e che siano state autorizzate ed approvate dalle agenzie per la valutazione dei farmaci, quali AIFA per l’Italia, EMA per l’Europa, FDA per gli Stati Uniti."