Senza cercare su Google…
I nuraghi sono troppo semplici per essere romani, edificio circolare, un giro di pietra e bene così. Senza una colonna, senza un capitello, senza celebrazione di Roma, ma scherziamo? Mai visto tanta umiltà negli antichi romani. Ti pare che attraversavano il mediterraneo con tanto di pioggia e vento, approdavano in Sardegna e lasciavano una traccia così “elementare”?
Al primo che avesse detto
“A’ regà, famo una torre de mattoni?”
l’avrebbero lasciato lì, tra le pecore.
Per questo motivo escludo categoricamente che i nuraghi siano di epoca romana