Spiff
Intanto puoi dire al tuo amico sardo di rispondere direttamente qua! Digli di diventare un domandino.
Dalle tue parti (o giù di li) ci son anche strutture simili ai nuraghi (o forse più ai trulli). Diciamo che quel che li accomuna è la tecnica costruttiva della cupola e della muratura a secco. Di molto simili ai nuraghi ce ne sono tra gli altri, in Corsica, Baleari, Malta... e qualcuno di bello in Scozia.
La particolarità della Sardegna è oltre le dimensioni di queste opere architettoniche, la densità di strutture e siti archeologici (fino all'età del ferro) che credo sia la maggiore in assoluto in occidente comprendendo oltre il numero assurdo di nuraghi anche muraglie, tombe dei giganti, fonti sacre, altari, templi... E parlando di megalitismo appunto Dolmen e Menir che son diffusi in tutto il mondo (e stonehenge non è affatto il sito più interessante). Ci son stele antropomorfe bellissime e fa impressione pensare che risalgano a 4-5000 anni fa. Non stento a credere che i Dolmen che conosci dalle tu parti siano in un posto bellissimo e sicuramente collegato a qualche fenomeno astrale. E da li, l'incanto. 😃
Se andrai a vederli in Sardegna i Nuraghi sicuramente il tuo amico sardo te ne sarpà consigliare di interessanti!

nota questo sito nella sua visione area... interessante no? 😃
