GTA VI (ce) beh, è possibile e direi anche probabile che in futuro ci sarà sempre una più virtualizzazione, svincolandosi dal materiale, quindi anche una maggiore diffusione delle tecnologie olografiche.
Ne avevamo parlato in dettaglio anche qui: Robotica, olografia, nanotecnologia, internet delle cose, web semantico
A parte la Realtà Virtuale, Metaverso, che sembravano avere il boom a fine 2021 per poi incontrare un declino (a parte il gaming e pochi altri settori, l'impatto e l'impegno richiesto per un reale cambiamento fra la popolazione era eccessivo, al giorno d'oggi non possiamo pensare da un giorno all'altro di cambiare in questo modo), nel corso degli anni però le cose saranno differenti. Virtualizzazione significa non dover dipendere da supporti fisici, infatti un dispositivo hardware potrà (volendo, può già ora) proiettare dei contenuti multimediali su un muro e in futuro, anche lato software, una migliore gestione della tecnologia olografica renderà possibile e diffusa su larga scala delle cose che oggi sembrano fantascienza o comunque limitate ad un ambito sperimentale, di nicchia.
Un progetto interessante è New Murabba (Arabia Saudita), annunciato ad inizio 2023 e dovrebbe essere pronto per il 2030.