zeunig356
Ma perché va considerato obbligatoriamente ? Considerando che in partenza ho solo 7x con termine noto nullo…
Cioè mettiamo caso che invece di avere 7x avevo 6x nell’esercizio di partenza. Dato che 6 non è una radice si poneva semplicemente yp (x)= Ax giusto? Senza la necessità di mettere anche B per il termine noto, no? In questo caso dato che ho la radice dell’omogenea che coincide col coefficiente di partenza pensavo che andasse bene mettere Ax2 + Bx