user2527 @user6579 @Maurizio888 Eh, non lo so. L’ortopedico è stato un po’ duro con me. Non sono un medico e non so spiegare in termini medici quello che mi ha detto. Mi ha fatto una bella visita. Per il momento ha detto che devo stare a riposo ancora qualche giorno e devo prendere una medicina e un integratore, poi devo ricominciare palestra piano piano senza pesi o riducendoli parecchio perché a quanto ho capito mi si è infiammato un ginocchio e se continuo a sforzarlo senza farlo guarire per bene poi l’infiammazione diventa cronica. Se gli do retta sono ancora in tempo per guarire del tutto ma non devo più sforzarlo in questo modo e poi mi ha fatto notare che sforzo entrambe le ginocchia allo stesso modo ma solo uno inizia ad avere problemi. Era parecchio incavolato perché mi ha chiesto che cosa dicevano i personal trainer in merito e ho risposto la verità cioè che dovevo continuare ad allenarmi e invece ha detto che non devo assolutamente continuare. Mi ha chiesto quanti kg tiro su e ho dovuto dire la verità, cioè 25 sia con le braccia che con le gambe. Quando ha sentito 25 si è incavolato ancora di più perché loro avevano già letto quello che aveva scritto nel foglio della visita precedente (anche se si riferiva alla schiena) e che è impensabile che una persona anche se è giovane, ha già qualche problema e diversi kg in più debba tirare su tutto quel peso (non si può aggiungere del peso ad altro peso). Praticamente ha scritto che si tratta di sovraccarico funzionale. Quando gli ho risposto che mi hanno detto che i pesi servono a mettere su i muscoli e a farmi dimagrire ancora più facilmente si è incavolato pure di più perché un personal trainer con una coscienza non farebbe mai fare una cosa simile ad una persona come me, si può dimagrire anche camminando, facendo ginnastica leggera o tirando su pesi leggeri e la palestra fatta in quel modo non è salutare ma danneggia solo le persone quindi non è assolutamente adatta a me. Mi ha detto che a loro interessa solo ottenere il risultato meglio se più velocemente possibile anche a discapito della salute delle persone. Dopo mi ha lasciato la scelta : o ignorare le sue parole e peggiorare la situazione o dargli retta e risolvere. Se dopo aver fatto quello che mi ha detto lui non mi passa devo fare i raggi e tornare a fare la visita, sennò non c’è bisogno di tornare, posso continuare a fare la dieta, a fare movimento in maniera leggera e basta. Per il momento devo evitare anche gli squat e certi piegamenti (poi posso ricominciare a farli). Io mi sono fidata dei personal trainer, poi io tiravo su 25 kg ma con me ci sono anche degli uomini che ne tirano su anche 50 o 60 ma per l’ortopedico loro sono uomini e io sono una donna, abbiamo fisici diversi e problematiche diverse e quindi non siamo paragonabili. Comunque per lui sbagliano anche quelli che sovraccaricano così tanto le articolazioni perché non è un modo sano di fare movimento. Alla fine ha pure detto che loro saranno pure laureati in scienze motorie ma non sono medici e solo un medico sa che cos’è davvero giusto per una persona. Adesso sto seguendo i consigli dell’ortopedico cioè ho saltato 3 allenamenti, adesso vedo se lunedì riesco a tornare e a fare un allenamento più leggero. Onestamente non me la sento di dare la colpa ai personal trainer, che poi ne ho 3 (ognuno mi segue in un giorno diverso della settimana) e uno solo mi fa sovraccaricare parecchio le ginocchia, la schiena e mi fa fare degli allenamenti piuttosto duri. È vero che sapevano che non potevo fare troppi sforzi ma io facevo 25 kg e altri molti di più e poi hanno visto che ho energia, una buona resistenza, riesco a fare gli esercizi uno dietro l’altro senza fermarmi mai fino a fine allenamento e hanno cercato di sfruttare al massimo quello che riuscivo a fare e io mi sono fidata di loro che hanno più competenze di me. Comunque ridurrò i pesi ma continuerò a fare la dieta e ad andare in palestra. Nel frattempo ho paura di riprendere peso