Eh lo so bene, compie 94 anni il prossimo 30 agosto. Insomma gli auguro il meglio al nostro amico Warren, il punto è che, quando accade che muore il leader di un'azienda, nell'immediato c'è sempre un crollo nella quotazione (vedi Apple con la morte di Steve Jobs, calo ovviamente poi recuperato nel breve termine e crescita costante nel tempo). Quindi diciamo, pace all'anima sua, appena la quotazione cala se vogliamo è il momento migliore per entrare sul mercato, ancora più del solito.
Chiaramente non è Warren Buffet che si occupa dei tecnicismi (ma nemmeno più da solo delle decisioni strategiche): analogamente a quanto è stato per Apple e le altre aziende, oltre una derta grandezza l'azienda è "automatica", tutto impostato affinché la singola persona sia solo una marginalità, l'azienda va avanti ugualmente (anche il CEO, fondatore, che di fatto è poi solo una figura). Motivo per cui non c'è da preoccuparsi di un eventuale crollo temporaneo (fattori psicologici), poi l'azienda è solida e gli investitori lo sanno, acquistano di più essendo un punto di minimo, posizioni long, quindi la quotazione poi riparte con un trend positivo.
Il tuo piano 60-20-20 direi che ci può stare, infatti buona idea!
Tecnicamente non so di preciso fra BRK-A e BRK-B le differenze (a parte il prezzo splittato), dalla quotazione degli ultimi 5 anni, il primo ha rendimento 92,32% e il secondo 90,83% quindi una lieve differenza (esclusività? Non so) che rende il primo migliore. Forse i grandi miliardari sono più propensi a posizioni long mentre i piccoli investitori devono/vogliono anche disinvestire. Diciamo che il primo costa oltre 600.000 dollari per una singola quota, quindi nell'eventualità mi oriento a BRK-B, anzi esattamente 1BRK essendo quotata in Italia (euro) anziché dover dipendere direttamente dal mercato USA, quotazione e tassazione (precisazione, ho acquistato anche azioni direttamente USA, Microsoft e Amazon ad esempio, in un momento però molto favorevole essendo EUR/USD ai massimi, quindi ho tratto beneficio dal convertire gli euro in dollari se poi nel tempo il dollaro si è rafforzato, considera comunque che il rischio dovuto al tasso di cambio è una cosa aggiuntiva, in genere se punti solo a questa azienda, vai direttamente su 1BRK e sei più sicuro).