Io l’ho risolto, ma non dirò i miei risultati per non condizionare.
Una azienda vuole aprire una nuova linea di produzione e deve scegliere tra due diversi macchinari.
Per il macchinario A, l’investimento richiesto è di
100000 euro e l’azienda prevede di utilizzarlo per 10 anni ottenendo un flusso di cassa netto di 20000 euro l’anno nei primi 5 anni e di 10000 euro l’anno nei successivi 5 anni.
Per il macchinario B l’investimento iniziale richiesto per l’acquisizione è pari a 120000 euro. La vita utile prevista nel mercato è di 5 anni. Il flusso di cassa netto positivo previsto è pari a 30 000 euro l’anno.
a) Rappresentate gli alberi dei due progetti.
b) Scegliete il progetto più conveniente sulla base del VAN usando il principio di ripetibilità e motivate la vostra scelta. Il tasso di interesse usato dall’azienda è il 5% = 0,05.
c) Calcolate il payback dei due progetti e dite a quale progetto dareste la preferenza sulla base di questo criterio.
Per quanto riguarda il payback di B non è ben chiaro se devo considerare l’albero del progetto B PRIMA della ripetibilità quindi quando T= 5 anni (minimo comune multiplo tra 5 e 10 anni = 10 quindi replico una volta B in modo che sia A e B abbiano 10 anno ciascuno e quindi stesso orizzonte temporale) oppure se devo considerare il Payback dopo la ripetibilità, quindi quando T = 10 anni. Io nel dubbio li ho calcolati entrambi e mi vengono due anni diversi e cambia pure la preferenza del progetto, nel senso che in uno dei due casi preferisco A e nell’altro caso preferisco B (non necessariamente in questo ordine, non dico quale)
@Giulio_M