Nava Arlam è capitato, in passato, di provare attrazione per qualcuno che secondo la maggioranza delle persone era un cesso.
Io non ti sto parlando di attrazione, che è più vasta e suppone delle cause psicologiche e particolari. Io ti sto parlando di mera percezione estetica. Non devi dire "Mh, no", è così, è scientificamente dimostrato che la percezione estetica non è casuale (come niente in natura, come neppure l'attazione) ma risponde a delle leggi precise, le quali determinano una maggiore o minore concordanza rispetto a un tipo estetico. Esistono milioni di esperimenti al riguardo. Se la percezione estetica non avesse dei fondamenti universali, sarebbe impossibile anche solo asserire che Michele Morrone sia più bello rispetto alla media degli uomini, motivo per cui lui fa il modello, mentre la maggior parte degli uomini no. Ancora, se non ci fossero fondamenti universali, Brad Pitt non parrerebbe bello alla maggior parte degli osservatori. Qui sotto non ci sarebbe il raduno delle morte di cazzo.
La mascella pronunciata è universalmente considerata 'bella' per ragioni genetiche ed è il tratto comune a tutti gli uomini belli, dai modelli, ai calciatori, ai cantanti, agli attori, agli uomini comuni. Quelli che hanno la mascella pronunciata sono i più gettonati: nei siti di incontro sono quelli con più match e sono avvantaggiati in ogni contesto. Il fatto di aver magari provato attrazione per quel compagno di classe simpatico ma bruttino non lo rende percettivamente bello; probabilmente, se avessi beccato la sua foto su Tinder, avresti swipato a sinistra in meno di mezzo secondo.
Adesso basta, mi fai senso e sei intelligente quanto la spazzatura che ho appena buttato.