user1972 simile a quando abbiamo parlato di COWSEL, un linguaggio di programmazione datato e macchinoso, basato su LISP; in passato il LISP è stato associato ai primi progetti di Intelligenza Artificiale (per qualche pioniere visionario, parliamo del 1958!!); si studiavano i primi algoritmi, si fondavano le basi teoriche, certo nulla a che vedere con l'usabilità di oggi permessa grazie ad una notevole evoluzione delle prestazioni hardware oltre che sempre più continui miglioramenti software.
LISP ha poi alcune varianti, "dialetti", solitamente alla famiglia di linguaggi di programmazione LISP ci si riferisce a Common LISP. Al giorno d'oggi sarebbe piottosto obsoleto e fuori luogo e comunque inadatto per l'ambito web, quindi a Domandina in LISPci dobbiamo rinunciare 🙂 Ha comunque pregi "storici" (un po' come il Pascal), ad esempio LISP è stato il primo linguaggio orientato alla programmazione funzionale quindi un buon livello di astrazione (specialmente per l'epoca, 1958!), con l'idea di una definizione del tipo f(x) e questa astrazione non ha caso l'ha reso indicato (per l'epoca!) per lo studio di algoritmi di IA.