Armoniabiricchina attenzione sono sensibile il Pascal è un linguaggio di programmazione di tipo compilato, nato nel 1970, Turbo Pascal è il compilatore, nato nel 1983 e dotato di un IDE, per ambiente DOS, quindi ambiente di sviluppo integrato. Per l'epoca era un bel passo avanti.
Diciamo che Pascal ha influenzato linguaggi di programmazione più moderni e usati al giorno d'oggi (C/C++), da questo punto di vista è stato storicamente molto utile.
Oggi avrebbe poco senso studiare Pascal, anche se (quantomeno negli anni scorsi) a livello didattico veniva ancora insegnato. I motivi sono i seguenti:
- i piani di studi delle scuole superiori sono spesso datati agli anni '70; non a caso, le più recenti tecnologie non vengono sfruttate, purtroppo, a livello informatico al massimo si "insegna" (alcune basi) il pacchetto Office (ad eccezione di istituti tecnici con indirizzo informatico che almeno "si salvano" in questo)
- un linguaggio di programmazione può essere molto utile didatticamente, spinge al problem-solving; il fatto che venga spesso insegnato Pascal (ad esempio nei licei) dipende solo da una questione di arretratezza, come detto i programmi spesso sono fermi agli anni '70; ogni linguaggio di programmazione potenzialmente spinge a ragionare, certo è che al posto di Pascal sarebbe enormemente più utile e versatile insegnare un linguaggio come C/C++ oppure Python