esatto, questo è un evidente problema al giorno d'oggi. Come detto nelle varie discussioni che linko in seguito, per i videogiochi attuali e futuri la difficoltà sta nel trovare il giusto compromesso fra realismo e usabilità, rendendo il gioco coinvolgente, che intrattiene. Il vero scopo è questo e non è certo semplice al giorno d'oggi (tecnicamente "tutto si può fare", ma cosa conviene fare? Affinché non ci sia solamente il tipico boom iniziale, ma far durare invece l'interesse nel tempo).
Tornando a quanto detto, vediamo proprio un articolo di wired.it di qualche giorno fa: I grandi produttori di videogame non sanno più cosa vogliono i videogiocatori. Il reparto di marketing diventa sempre più importante, creare una dettagliata analisi di mercato. Come si diceva in una discussione relativa alla futura uscita di GTA VI, il budget complessivo supera un miliardo di dollari! Il precedente capitolo GTA V era costato circa 250 milioni di dollari.