Secondo me una persona va giudicata nel presente e non nel passato. E poi i giudizi sul passato vanno sempre contestualizzati. Solo un perfetto ignorante potrebbe pensare che in Cina o in India (due posti dove non c'era il cristianesimo) non esistevano torture simili a quelle che infliggeva la santa inquisizione.
Tuttavia contestualizzare non significa giustificare bensì vuol dire: ci deve essere una spiegazione razionale, giacché il pensiero "normale" (quello umano, quello tipico, quello diffuso in ogni angolo della terra) non può essere irrazionale (/inspiegabile).
Proviamo ora a dare una spiegazione razionale ai crimini passati della chiesa.
Tutte le religioni sono "buone", ma il buono ha due angolazioni diverse:
- il buono che si spiega umanamente;
- il buono che umanamente non si spiega.
A parole sia gli onesti e sia i disonesti credono entrambi nel buon comandamento "non rubare". Ma quel comandamento viene da dio o viene dagli uomini?
Se venisse da dio allora noi umani non potremmo spiegarcelo.
Cioè noi umani sappiamo dare una spiegazione alle cose che realizziamo noi stessi, viceversa le cose che provengono da una mente troppo più illuminata dalla nostra non sono alla nostra umana portata ... e dunque non hanno una umana spiegazione.
La persona onesta non ruba perché ha una ragiona umana per non farlo: così facendo ha più probabilità che gli altri non derubino lui. Il disonesto viceversa non ruberebbe perché esisterebbe una ragiona divina (l'inspiegabile) ... anche se volesse sarebbe incapace di rubare.
In soldoni i tiranni non farebbero mai nulla di male perché sarebbero stati creati troppo buoni da un dio. E quando apparentemente rubano (vedere i saccheggi ai danni dei popoli islamici durante le guerre sante) in realtà rivorrebbero indietro ciò che sarebbe una loro proprietà per volere di dio.
Quello che voglio dire è che i capi (cattolici) del medioevo rubavano come rubavano (e rubano tuttora) i gatti e come rubavano (e rubano tuttora) gli uomini, ma negavano la realtà ... per evitare di essere derubati a loro volta. Ossia la gente dei paesi cristiani si sarebbe sentita autorizzata a rubare ai templari ... quello che loro avevano rubato altrove.
Detto ciò si capisce che il mio giudizio sulla chiesa di oggi è negativo, ma non per le malefatte di ieri bensì perché ancora oggi insiste sulla questione che dio (l'inspiegabile) avrebbe fondato il loro credo e per questo motivo sarebbe troppo migliore di tutti gli altri umani (o sbagliati) credi.
Per quanto riguarda il crimine di "pedofilia" e di cui sarebbe colpevole solo la chiesa di oggi, a mio avviso quello è un vile ricatto dell'americanismo per costringere la chiesa odierna a celebrare i matrimoni gay.
.
. . .
.
L'America (la democrazia) ha fatto mille guerre più della Russia (del comunismo), ma qual è la peculiarità delle guerre americane? La peculiarità è che tutti i paesi aggrediti dall'America erano esageratamente cattivi e dunque meritavano una lezione!
Ma la cattiveria è razionale? È spiegabile o proviene da un creatore (è congenita) e dunque è inspiegabile?