brigantessa_lucana vedo che ti porti avanti, parlo del test di Google Bard uscito proprio oggi (ufficialmente, quindi senza VPN) in Europa e Italia 🙂
Ne ho parlato proprio qui: Google Bard in Italia e in Europa: vediamolo insieme!
Devo ancora "stressarlo" su questioni diciamo un pochino "borderline" (e quindi vedere se scattano o meno determinati filtri, se e come aggirarli, ecc). Un po' come avevo fatto con ChatGPT. Certo devo dire che Google Bard ho iniziato a testarlo ufficialmente oggi, quindi insomma, facciamo le cose un po' alla volta 🙂 in genere comunque se ci "giri intorno" e poni le do ande in modo differente, cambiando focus, riesci a farti dire ogni cosa ahahah!
Se noti comunque dal "visualizza altre bozze" all'avviso che è in fase "Sperimentale", la policy informativa scritta in fondo alla pagina... In termini di attenzione ai dettagli, qualità del risultato, direi che lo vedo già un passo avanti rispetto alla concorrenza (altro che ChatGPT, ma sì, era solo l'inizio della "rivoluzione IA", un bel giocattolo e che nel complesso ancora mi piace, mentre oggi abbiamo che Google offre risultati aggiornati real time che pesca dal proprio database, che è senza alcun dubbio il più grande al mondo! E digli poco 🙂).