A voi alcune informazioni interessanti estrapolate da un articolo dell'OMS, "Corporal punishment and health":
- Le evidenze mostrano che la punizione fisica aumenta i problemi comportamentali dei bambini nel tempo e che non ha mai riscontri positivi.
- Tutte le punizioni fisiche, per quanto lievi o leggere, comportano un rischio di escalation.
- Nonostante la sua diffusa accettabilità, anche la sculacciata è una punizione fisica dannosa.
- La punizione fisica è legata a una serie di risultati negativi per i bambini in tutti i paesi e le culture, tra cui malattie fisiche e mentali, alterazione dello sviluppo cognitivo e socio-emotivo, scarsi risultati educativi e nell'istruzione, aumento dell'aggressività e della violenza.
- Un grande numero di ricerche mostra collegamenti tra la punizione corporale e una vasta gamma di risultati negativi, sia immediati che a lungo termine.
- La punizione fisica è sempre una violazione dei diritti dei bambini.
La punizione fisica innesca risposte psicologiche e fisiologiche dannose. I bambini non solo sperimentano dolore, tristezza, paura, rabbia, vergogna e senso di colpa, ma il sentirsi minacciati porta anche allo stress fisiologico e all'attivazione di collegamenti neurologici che supportano i rapporti con situazioni pericolose. I bambini che sono stati puniti fisicamente tendono a mostrare un'elevata reattività ormonale allo stress e sistemi biologici sovraccarichi, inclusi il sistema nervoso, cardiovascolare e nutritivo, e cambiamenti nella struttura e nella funzionalità del cervello.
https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/corporal-punishment-and-health