𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 ovviamente ogni tecnologia, progetto, parte da una fase iniziale e poi migliora, evolve. Certo allo stato attuale l'IA non possiamo certo definirla perfetta, dalle valutazioni sui contenuti eventuali da rimuovere (YouTube, Facebook, ecc) a ChatGPT che può essere davvero utile in alcuni ambiti, penoso in altri (sempre attenzione all'affidabilità del risultato piuttosto che alla forma di "come si presenta"!!). Comunque il mondo è sempre in continua evoluzione, le tecnologie anche (ed è giusto che sia così), avremo sicuramente un miglioramento in questo senso.
Quanto alla "Demenza Artificiale", qualcosa del genere è ben stato creato:
- DAN (Do Anything Now): in pratica, ChatGPT senza filtri (approfondimento) -- vedi anche "come ho bucato Google Bard", di fatto procedura analoga a DAN
- RightWingGPT: una specie di ChatGPT con ideologia "di destra" (creata apposta per sfuggire al così definito schieramento troppo a favore di un'ideologia di sinistra di ChatGPT), approfondimento)
- Replika: poi bloccato dal Garante della Privacy (tanto per cambiare), è un partner virtuale con cui conversare, anche senza filtri (ChatGPT è più restio a parlare di sessualità), effettivamente la questione è controversa soprattutto per i minori, motivo del blocco (approfondimento)
Poi ne esistono anche degli altri e continuamente ne nascono di nuovi.
Approfondimenti:
IA ed etica
Robot Sophia, IA, etica e riflessioni