Lino Sasso allora, diciamo pure che l'eliminazione e anche formattazione rendono in realtà "nascosti" i file ma non del tutto inaccessibili. Ovvero diventano irrecuperabili proprio come dici tu, tramite la sovrascrittura. Parliamo di un disco tradizionale HDD e non SSD che fa uso di TRIM. Infatti:
Il comando TRIM permette a un sistema operativo di indicare i blocchi che non sono più in uso in un'unità a stato solido (o "SSD"), come per esempio i blocchi liberati dopo l'eliminazione di uno o più file.
Per recuperare file eliminati, avevo infatti già parlato ad esempio del software Recuva (dello stesso produttore di CCleaner).
Per quanto riguarda quindi la "distruzione di un file" oppure "bonifica dello spazio libero", lo stesso CCleaner fa questa funzione (di fatto, sovrascrivere bit casuali su quello spazio in memoria, così da rendere inaccessibile la precedente informazione), così come altri software. Il concetto il linea di massima è quindi quello di sovrascrivere lo spazio in memoria.