๐๐ต๐ฏ๐ช๐ป๐ธ๐ถ๐ฎ๐ธ๐ถ๐ช๐ท Noto con piacere che ha abbondantemente superato le 100 visualizzazioni! Questa vale come domanda su Linux, promessa e mai fatta... Al posto di scrivere ho fatto il video.... La mia opinione definitiva in merito @Giulio_M @โจCassiopea โฃ๏ธ Singing A Songโจ @MeControTe @๐ด๐_๐ป๐๐๐๐๐๐๐๐_ @Brian
๐ด๐_๐ป๐๐๐๐๐๐๐๐_ ๐๐ต๐ฏ๐ช๐ป๐ธ๐ถ๐ฎ๐ธ๐ถ๐ช๐ท complimenti davvero. L ho visto tutto e mi ha chiarito molte cose. Per le mie esigenze continuerรฒ con windows. Video di qualitร . Magari se avessi cominciato a fare lo youtuber 10 anni fa quando i video era piรน "essenziali" oggi saresti famosissimo๐๐ช Continua cosรฌ
โจCassiopea โฃ๏ธ Singing A Songโจ ๐๐ต๐ฏ๐ช๐ป๐ธ๐ถ๐ฎ๐ธ๐ถ๐ช๐ท Complimenti! ๐๐๐ ๐
Brian ๐๐ต๐ฏ๐ช๐ป๐ธ๐ถ๐ฎ๐ธ๐ถ๐ช๐ท I miei piรน sinceri complimenti per il traguardo che hai raggiunto, per quanto riguarda il video non ho nulla da rettificare, un'ottima guida rivolta a un utente Linux novizio.
Giulio_M Davvero interessante! Ottimo lavoro! ๐ Faccio qualche commento e precisazione: in ambiente Linux รจ preferibile fare uso del terminale anzichรฉ cercare (unicamente) interfacce grafiche: assolutamente sรฌ distro con importante focus sulla privacy: oltre al giร citato Linux Tails, molto interessanti da considerare Kali Linux, Parrot OS, Kodachi Linux (quest'ultimo in particolare per usi mooolto specifici, estremamente complesso e dettagliato) in Linux รจ l'utente "padrone" del sistema e non viceversa: pro e contro ahah, insomma direi "Keep Calm" al Super User (come dici tu infatti, "รจ possibile pasticciare col terminale" e questo รจ capitato anche a me, a suo tempo ๐ ) Windows ha notifiche stupide e applicazioni inutili difficili da rimuovere: assolutamente sรฌ programmi cross platform per abituarsi alla transizione: mah, piรน che altro io consiglierei questo: continuare pure ad usare Windows come SO principale e iniziare a smanettare con una distro Linux in modalitร Live, senza fare danni; quando si ha piรน abilitร , installarlo in modo persistente come secondo sistema operativo oppure su un PC secondario; dunque nessuno vieta di continuare ad usare anche Windows oppure di dover fare questo salto, transizione, da un giorno all'altro (anche io inizialmente mi ero abituato ad usare entrambi, a seconda delle necessitร , poi nel tempo non ho piรน avuto la minima necessitร di usare Windows... E sono piรน che soddisfatto di ciรฒ!) Wine: pure come dalla mia recensione Wine su Linux... va bene unicamente per piccoli software specifici, per il resto meglio lasciar perdere (piuttosto, mantenere anche solo una partizione o PC dedicato con installato Windows, se si necessitano programmi specifici)
๐๐ต๐ฏ๐ช๐ป๐ธ๐ถ๐ฎ๐ธ๐ถ๐ช๐ท Giulio_M Prova Crossover... Sta su Thepiratebay, https://pirate-bays.net/search?q=crossover alla fine รจ una versione a pagamento di Wine... Permette di fare delle "bottles" coi settaggi specifici per ciascun programma, non una cosa globale come Wine