𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 allora attendiamo il video!! 🙂 Sì, certo anche io preferisco varie derivate di Debian/Ubuntu e non di certo Ubuntu classico con GNOME (Arch da provare, testare, veramente niente male es. EndeavourOS ma quanto a disponibilità di software e pacchetti non è alla pari di Debian, neanche lontanamente e "inventarsi la compatibilità" diventa molto laborioso e macchinoso). Ciò non toglie che anche adesso tu possa creare (nel modo giusto, senza errori ahah) ul Dual Boot, in modo da poter usare stabilmente sia Windows che una distro Linux.
Riguardo a Wine, avevo fatto un test interessante: Wine su Arch Linux (software di Windows su Linux)