💫Jiselle💞 beh, da quello che so, ad alcuni puoi giocarci solamente un numero limitato di volte (es. La Casa di Carta, diciamo in questo caso è più che altro un gioco "celebrativo", da acquistare se sei un fan). Altri sono potenzialmente infiniti in termini di combinazioni, come molti giochi classici non collaborativi. Poi un limite a tutte le combinazioni è matematicamente previsto, ma spesso si tratta di numeri del tutto inimmaginabili (anche gli scacchi, avendo celle e pezzi, di fatto ha un numero massimo di combinazioni di mosse possibili, ma è ben oltre ogni possibile risultato deterministico totale, anche di qualunque computer). Quindi in pratica, per la maggior parte di questi giochi, puoi considerarli illimitati in termini di combinazioni, ogni volta avrai una partita diversa (es. Le Leggende di Andor, a cui ho giocato).
Per l'acquisto solitamente online es. Amazon puoi trovare sconti, altrimenti come negozi fisici esistono negozi di giochi da tavolo, carte, fumetti. Qui trovi sicuramente maggior scelta e sono negozi più "specializzati" (ne vale la pena, anche per scoprire qualcosa di nuovo, provare di persona ciao che ti ha incuriosito online e vorresti vedere...). i giochi più classici e diffusi poi si possono trovare anche altrove, assieme a libri o giocattoli generici.