Antonio_Scalzo
1) Si scrive 'determinista', non determista
2) Non nego che Marx fosse, per certi versi, determinista, SEI TU CHE HAI SOSTENUTO IL CONTRARIO SCRIVENDO CHE E' FINALISTA. Vecchio rimbambito. Ti cito testualmente:
"Un altro ignorante senza pari (perché pure lui si definiva determista e non sapeva il significato del termine determista) fu Marx: diceva che la storia segue un percorso obbligato ... il che significa essere fnalista!"
A parte per il 'determista' che fa ridere e per cui se ci fosse una persona meno paziente di me ti sputerebbe in faccia e se ne andrebbe
Marx NON E' FINALISTA e NON HA MAI DETTO CHE LA STORIA SEGUE UN PERCORSO OBBLIGATO.
La storia secondo Marx si spiega con i rapporti produttivi e le forze produttive: nessun percorso obbligato.
Io ho l'impressione che qui ci sia un unico ignorante e sia tu onestamente. Non solo non conosci Marx, non sai la differenza tra meccanicismo e finalismo, ma dopo ripetute spiegazioni ancora non hai capito che cos'è il finalismo e che cos'è il determinismo
Tu hai espresso una posizione tutt'altro che deterministica all'inizio e cioè: ''la vita ha un senso perché serve a qualcosa''
Questo 'serve' implica che la vita esista in virtù di una finalità
QUESTO NON LO PENSAVA NE' MARX NE' EINSTEIN NE' NESSUN ALTRO
Lo pensava giusto Aristotele, finalista, che tentava di spiegare la natura del moto
Ma né Marx né Einstein né nessun altro ha mai espresso una posizione finalistica
''La vita ha senso perché serve a qualcosa'' è una posizione FINALISTICA, NON DETERMINISTICA SANT'IDDIO, VECCHIO IGNORANTE
DETERMINISMO SIGNIFICA CHE LA TUA VITA NON CONTA UN CAZZO, E' SOLAMENTE L'EFFETTO DI TUTTA UNA SERIE DI NESSI CAUSALI MECCANICI E MATERIALI CHE HANNO DETERMINATO IL COSMO
PER FARTI CAPIRE, il BIG BANG si sposa PERFETTAMENTE con il DETERMINISMO FILOSOFICO
Secondo te, se la teoria del Big Bang è vera, la vita dell'uomo ha senso? Serve a qualcosa?
C'è qualche finalità? Direzione? La vita dell'uomo segue un percorso?
NO.
Quindi non puoi essere DETERMINISTA e allo stesso tempo dire ''LA VITA HA UN SENSO PERCHE' SERVE A QUALCOSA''
NON SERVE A UN CAZZO LA VITA PER UN DETERMINISTA
Poi
Se alludi al fatto che l'uomo può comunque disporre parzialmente di sé e del proprio destino, allora è un altro discorso
Io mi costruisco da solo, tu ti costruisci da solo (e male)
Ma ciò non implica che la vita abbia senso
La vita di per sé (DI PER SE', sai che cazzo vuol dire?) non ha senso e non serve a niente
La sua utilità e il suo significato sono cose che riguardano TE, NON LA VITA IN SE' STESSA. La vita in sé stessa, cioè nella sua essenza ontologica, NON HA SIGNIFICATO.
E' logico che INDIVIDUALMENTE possiamo attribuirgliene uno, ma ciò non comporta che essa ne abbia uno oggettivo, suo proprio, universale, ANZI
E' proprio perché non ha un senso oggettivo che siamo tenuti a dargliene uno soggettivo
QUESTO E' IL PUNTO DI VISTA DI UN DETERMINISTA.
IL PUNTO DI VISTA DI UN FINALISTA E' TUTT'ALTRO. I CRISTIANI SONO FINALISTI, A CAGION D'ESEMPIO.
Perché per loro si vive in virtù di un fine, cioè di uno scopo (IL PARADISO)
IL PARADISO E' LA FINALITA' DEL CRISTIANO
Ora, prendiamo la tua risposta: ''Il senso della vita è proprio il servire''.
Questa è una posizione finalistica. Hai ammesso UNO: che il senso della vita c'è ed è oggettivo, DUE: che il medesimo senso si identifica con il SERVIRE (e che quindi c'è una finalità).
Magari non volevi neanche dire questo, ma sei talmente ignorante e zotico e ANALFABETA che non sai articolare adeguatamente i tuoi discorsi.
Il verbo 'servire' implica finalità. Per un cristiano la vita è un mezzo per RAGGIUNGERE DIO.
Quindi la vita SERVE a raggiungere QUELLA FINALITA'.
SERVE A.
E se per te il senso della vita c'è, esiste, e, come hai scritto, equivale al suo ''SERVIRE''
Mio caro amico non sei un determinista ma sostieni una forma di finalismo. Punto.
Per il determinismo la vita è sprovvista di significato intrinseco (E DI FINALITA' INTRINSECA).
Non ''serve'' a un cazzo.
Ne ho pieni i coglioni di spiegartelo. Se non l'hai capito è perché hai un limite, una barriera mentale dovuta all'ignoranza
Nessuno nasce specializzato in filosofia e ti scuso, però non scuso la tua arroganza
Sei uno degli utenti decisamente meno preparati del sito