user6378 certo, puoi benissimo rimuoverlo! 🙂 diciamo, nei vari update di Windows ci sono anche aggiornamenti di sicurezza, in genere è meglio farli (comunque la protezione di sistema, es Windows Defender o diciamo "Sicurezza di Windows", è garantita proprio dai periodici aggiornamenti che vengono fatti dalla Microsoft). Probabilmente hai il disco pieno, quindi (a parte la formattazione) prova oltre alla disinstallazione di Avast a spostare dei file (es. su un disco esterno, chiavetta USB o in Cloud, se non vuoi rimuoverli), in modo da liberare almeno provvisoriamente spazio e poter quindi installare gli aggiornamenti di sistema.
In genere l'opzione preferibile per gli aggiornamenti di sistema, è quella di impostare l'invio della notifica quindi "scegli quando fare il download e installarli". Altrimenti va a finire che il processo avviene sempre in background mentre lo usi, ti rallenta e ti da fastidio (oltre al fatto che magari vuoi spegnerlo... e invece devi attendere diversi minuti per questi cavolo di aggiornamenti fatti nel momento inopportuno 😅 ).